Ricette creole

PESCE AL CURRY
 
INGREDIENTI

bonito 1 kg 600 o  filetti di pesce a piacere 1 kg 600
cipolle 100 gr
olio 1 dl
concentrato di pomodoro 25 gr
curry 50 gr
curcumino 20 gr
aglio 20 gr
zenzero 10 gr
tamarindo 15 gr
sale, pepe, timo, anice, coriandolo e carry pilé (specie locale) q.b.

CONTORNO: riso alla Creola 400 gr

ESECUZIONE
tagliare il pesce in dadi da 2,5 cm circa - salare e pepare - mondare le cipolle, l’aglio, lo zenzero; tritare finemente - in una padella antiaderente tostare l’anice, il coriandolo, il carry pilé - pestare la mistura in un mortaio - mettere a bagno in acqua tiepida il tamarindo - preparare una salsa non troppo liquida schiacciando il tamarindo nella propria acqua - riscaldare l’olio in una padella, fare rosolare leggermente le cipolle, il curry e il curcumino - aggiungere i pezzi di pesce, l’anice, il coriandolo, il carry pilé - aggiungere la salsa di tamarindo e il concentrato di pomodoro - aggiungere un po’ di acqua - aggiungere l’aglio, lo zenzero ed il timo - aggiungere sale e pepe - lasciare cuocere a fuoco lento per 15 – 20 minuti - tenere al caldo

RISO ALLA CREOLA 
cuocere il riso fino a mezza cottura - rimuoverlo dal fuoco, lavarlo in acqua fredda e scolarlo - mettere il riso in una pirofila da forno - coprire con un foglio d’alluminio e finire la cottura in forno Servire il pesce al curry con il contorno di riso alla creola 


                                                                       *******


CHUTNEY DI PESCECANE

INGREDIENTI
pescecane 1 kg 400
cipolle 100 gr
bilenbi (facoltativo) 10 gr
aglio 20 gr
zenzero 10 gr
curcumino (facoltativo) 10 gr
peperoncino 5 gr
olio 1 dl
limoni 2
sale e pepe q.b.

CONTORNO: erba cipollina 20 gr

ESECUZIONE 
lavare e tagliare a grossi pezzi il pescecane - cuocere in acqua salata - lasciar raffreddare - togliere la pelle e le spine - strizzare bene per eliminare tutto il liquido e mettere da parte - mondare cipolle, aglio e zenzero e tritare il tutto molto fine - lavare e tagliare finemente il bilenbi (una sorta di limone piccolo ed amaro) - lavare e tagliare finemente il peperoncino - spremere il tutto da parte - riscaldare l’olio in una padella - rosolare leggermente le cipolle e il curcumino - aggiungere il pescecane, il bilenbi, l’aglio, lo zenzero ed il peperoncino - condire con sale e pepe - lasciare cuocere a fuoco lento per 5-6 minuti - mescolare ogni tanto con un cucchiaio di legno - togliere dal fuoco e aggiungere il cucco di limone - portare in tavola il pescecane in una ciottola - cospargere con l’erba cipollina - servire caldo 


                                                                       *******


CURRY DI POLPO AL LATTE DI COCCO
 
INGREDIENTI
 polpo 1 kg 200
cipolle 100 gr
curcumino 20 gr
aglio 20 gr
zenzero 10 gr
olio 1 dl
latte di cocco 1 lattina
sale, pepe e foglie di cannella

CONTORNO:
riso 400 gr

ESECUZIONE
battere il polpo con un pestello per renderlo più tenero - lavarlo bene - cuocerlo in acqua salata fino a renderlo tenero - lasciarlo raffreddare - tagliarlo ad anelli di 1 cm e tenere da parte - mondare e affettare le cipolle - pulire aglio e zenzero e tritarli fine - riscaldare l’olio in una pentola - rosolare leggermente le cipolle - aggiungere il curcumino ed il polpo - aggiungere il latte di cocco, l’aglio e le foglie di cannella - condire con sale e pepe e far cuocere per ca 25 minuti - servire il polpo con il riso alla creola (vedere ricetta “Pesce al curry”) In due ciotole separate - servire caldo 


                                                                          *******


CURRY DI POLLO IN LATTE DI COCCO

INGREDIENTI
polli (2) 2 kg 400
cipolle 100 gr
curry 50 gr
curcumino 20 gr
aglio 20 gr
zenzero 10 gr
olio 1 dl
latte di cocco 1 lattina
sale, pepe, timo, anice, coriandolo e carry pilé q.b.

ESECUZIONE
tagliare i polli in 8 pezzi, condire con sale e pepe e mettere da parte - mondare e affettare le cipolle - pulire aglio e zenzero e tritarli finemente - tostare l’anice, il coriandolo, il carry pilé in una padella antiaderente e senza condimenti - pestare la mistura in un mortaio - mettere da parte - rosolare i pezzi di pollo in olio e metterli da parte - in un’altra padella rosolare leggermente cipolle, curry e curcumino - aggiungere i pezzi di pollo, il coriandolo, l’anice e il carry pilé - aggiungere il latte di cocco e mescolare - aggiungere l’aglio, lo zenzero ed il timo - condire con sale e pepe - lasciare cuocere a fuoco lento per 30 - 35 minuti - servire il curry di pollo con il riso alla creola (vedere ricetta “Pesce al curry”) Suggerimento: servire accompagnando con chutney di melanzane 


                                                                          *******


INSALATA CREOLA
 
INGREDIENTI
zucca o cetrioli 1 kg

SALSA VINAIGRETTE
limoni 2
aceto 1 dl
olio 3 dl
sale e pepe q.b.

GUARNIZIONE: erba cipollina 20 gr

ESECUZIONE
tagliare la zucca nel senso della lunghezza, eliminare i semi - affettarla finissima e metterla a bagno per 15 minuti in acqua fredda e salata - scolare e asciugare bene, indi mettere da parte - mondare e affettare le cipolle - lavare e tagliare finemente l’erba cipollina - preparare una salsa vinaigrette con il succo dei limoni, aceto, olio, sale e pepe macinato - in una insalatiera mescolare la zucca con le cipolle - aggiungere la salsa vinaigrette - cospargere con l’erba cipollina 


                                                                           *******


CHUTNEY DI MELANZANE
 
INGREDIENTI
melanzane 2 kg
cipolle 150 gr
peperoncino 5 gr
olio 2 dl
sale e pepe q.b.

CONTORNO: erba cipollina 20 gr

ESECUZIONE
lavare e grigliare in forno caldo le melanzane - appena cotte togliere la pelle e schiacciare con una forchetta la polpa - mettere da parte - mondare e affettare le cipolle - spremere i limoni e mettere il succo da parte - lavare e tritare finemente il peperoncino - lavare e tagliare finemente l’erba cipollina - mescolare le melanzane e le cipolle tagliate in una ciottola - aggiungere l’olio e mescolare velocemente con una frusta o una forchetta - condire con sale, pepe e peperoncino - aggiungere il succo di limone - cospargere con l’erba cipollina 


                                                                          *******


CHUTNEY DI MANGO
 
INGREDIENTI
manghi verdi 6 (medi)
cipolle 150 gr
peperoncino 5 gr
olio 2 dl
limoni 2
sale e pepe q.b.
erba cipollina 20 gr

ESECUZIONE
lavare, sbucciare e grattugiare i manghi eliminando l’osso - strizzare la polpa ottenuta per eliminare il liquido in eccesso - mondare e affettare le cipolle - lavare e tritare finemente il peperoncino - lavare e tagliare fine l’erba cipollina - in una padella con olio rosolare leggermente le cipolle - aggiungere il mango grattugiato - condire con sale, pepe e peperoncino - cuocere per 4 - 5 minuti (mescolare ogni tanto) - servire in una ciottola e cospargere di erba cipollina

 
© TEAM 51 - Via G.B.Bodoni 29, 00153 ROMA - Tel.06.57289769 / 06.57102851 - Fax 06.89280021 - info@team51.com - P.IVA 05429401002 Powered by Webcola